Ci sono diversi tipi di Cookie, ognuno di essi segue il comportamento degli utenti per rendere l’esperienza complessiva più veloce, più facile e più efficiente.
a. Cookie tecnici.
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
b. Cookie di profilazione.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3″ (art. 122, comma 1, del Codice).
I cookie inoltre vengono di norma classificati nelle seguenti categorie:
Cookie di prime parti: sono i cookie impostati dal sito internet visitato dall’utente, ad esempio quelli impostati da La Lente se si vista il nostro sito.
Cookie di terze parti: sono i cookie impostati da un dominio diverso dal sito internet visitato dall’utente.
Cookie di sessione: sono attivi solamente durante una sessione del browser. Permettono la connessione di tutte le attività effettuate dall’utente durante la sessione del browser. I cookie di sessione vengono cancellati quando il browser viene chiuso.
Cookie permanenti: rimangono nel PC anche dopo la fine della sessione del browser. Vengono riattivati ad ogni visita successiva del sito da cui provengono, e rimangono per un tempo prolungato sul disco fisso del terminale. I cookie permanenti possono rimanere nel computer per giorni, mesi o persino anni.
Su questo sito vengono utilizzati esclusivamente cookie tecnici.
Qui di seguito puoi trovare i tipi di cookie utilizzati sul nostro sito e perché li usiamo:
• Cookie WordPress sono cookie tecnici di prime parti che hanno la funzione esclusiva di riconoscimento degli utenti loggati permettendo la navigazione del sito anche nelle aree riservate.
Hanno la durata della Sessione.
• Cookie Analytics sono cookie tecnici di terze parti che hanno la funzione di analisi web fornito da Google Inc. per avere informazioni statistiche di tipo aggregato utili per valutare l’uso del sito web e le attività svolte da parte del visitatore.
Hanno durata di 2 anni (_ga), 10 minuti (_gat).
Google memorizza le informazioni raccolte dal cookie su server che possono essere dislocati anche negli Stati Uniti. Google si riserva di trasferire le informazioni raccolte con il suo cookie a terzi ove ciò sia richiesto per legge o laddove il soggetto terzo processi informazioni per suo conto. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google al fine di ottenere un profilo dell’utente di maggiore dettaglio. Ulteriori informazioni sulla gestione della privacy e/o sulle modalità per rifiutare o eliminare questo tipo di cookie sono disponibili alla URL: http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html. L’Utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser il componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare la raccolta di dati da parte di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout